Immaginate un aroma di limone fresco che si diffonde in cucina, accompagnato da dolci profumi di olio d’oliva. Questo è ciò che vi attende mentre preparate questi deliziosi biscotti senza burro, ma con olio d’oliva. Una ricetta semplice e saporita, perfetta per chi cerca una dolce alternativa meno calorica ai tradizionali biscotti al burro. Ma come fare? Ora, vi guideremo passo dopo passo in questa deliziosa avventura culinaria.
Gli ingredienti necessari
Per preparare i vostri biscotti senza burro con olio d’oliva e limone, avrete bisogno di alcuni ingredienti chiave. Non preoccupatevi: la lista non è lunga e, molto probabilmente, già avrete la maggior parte di questi ingredienti in casa. Ricordate, la qualità dei prodotti fa la differenza, quindi scegliete con cura il vostro olio d’oliva, preferendo una varietà extra vergine.
Questo può interessarti : Qual è il modo migliore per fare gnocchi di ricotta con salsa di noci e pecorino?
Ecco gli ingredienti per circa 20 biscotti:
- 250 grammi di farina
- 100 grammi di zucchero
- 60 ml di olio d’oliva extra vergine
- la scorza grattugiata e il succo di un limone
- 2 uova
- un pizzico di sale
- un cucchiaino di lievito per dolci
- zucchero a velo per decorare (opzionale)
- 70 grammi di gocce di cioccolato (opzionale)
Ricordate, potete personalizzare la vostra ricetta aggiungendo ingredienti a vostro piacimento come gocce di cioccolato, frutta secca o spezie.
Argomento da leggere : Come fare una crema spalmabile di nocciole e cacao senza latte?
Preparazione dell’impasto
Una volta raccolti tutti gli ingredienti, è il momento di mettere le mani in pasta. La preparazione dell’impasto è un passaggio cruciale in questa ricetta. Seguite attentamente i vari step per ottenere un impasto perfetto.
Iniziate mettendo in una ciotola capiente la farina, lo zucchero, il lievito e un pizzico di sale. Mescolate gli ingredienti secchi tra di loro, poi create un buco al centro. In questo spazio, aggiungete le uova, l’olio d’oliva e la scorza grattugiata del limone. Con l’aiuto di una forchetta, iniziate a incorporare gli ingredienti tra di loro, partendo dal centro e allargandovi man mano verso l’esterno.
Una volta ottenuto un impasto abbastanza omogeneo, potete trasferirlo su una spianatoia e iniziare a lavorarlo con le mani. Se volete aggiungere le gocce di cioccolato, questo è il momento giusto. Lavorate l’impasto fino a quando non risulta liscio e compatto. Ricordate, non dovete lavorarlo eccessivamente, altrimenti i vostri biscotti risulteranno duri.
Prima di procedere, lasciate riposare l’impasto per circa 30 minuti in frigorifero, avvolto in una pellicola trasparente.
Formare e cuocere i biscotti
Dopo che l’impasto ha riposato, è il momento di formare i vostri biscotti. Prendete un pezzetto di impasto alla volta e lavoratelo con le mani per dare la forma desiderata ai vostri biscotti. Potete semplicemente fare delle palline o utilizzare degli stampini per dare forme più elaborate.
Una volta formata la vostra teglia di biscotti, cuoceteli in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a quando non sono dorati. Ricordate, il tempo di cottura può variare a seconda del forno e della dimensione dei biscotti.
La finitura: zucchero a velo e limone
Una volta cotti i vostri biscotti, lasciateli raffreddare su una griglia prima di procedere con la decorazione finale. Se lo desiderate, potete cospargere i biscotti con dello zucchero a velo, per un effetto ancora più goloso.
Inoltre, se vi piace un sapore di limone più intenso, potete preparare una semplice glassa al limone. Mescolate il succo di un limone con dello zucchero a velo, fino a ottenere una consistenza densa ma ancora fluida. Spennellate i biscotti con questa glassa e lasciateli asciugare completamente prima di servirli.
Ecco a voi, i vostri deliziosi biscotti senza burro con olio d’oliva e limone sono pronti per essere gustati! Ricordate, non c’è niente di meglio di un biscotto fatto in casa. Quindi, non esitate a sperimentare e a personalizzare la ricetta a vostro piacimento.
Conservazione e varianti dei biscotti
Conservate questi biscotti senza burro con olio d’oliva e limone in un contenitore ermetico, in un luogo fresco e asciutto. Così facendo, riusciranno a mantenere la loro croccantezza per circa una settimana. Se, invece, preferite dei biscotti più morbidi, potete conservarli in un contenitore non completamente ermetico, in modo da permettere un minimo passaggio d’aria.
Per quanto riguarda le varianti, questa ricetta dei biscotti è abbastanza versatile. Potete sostituire il limone con l’arancia, per un gusto più dolce e meno acidulo. In alternativa, se volete dei biscotti più aromatici, potete aggiungere alla pasta frolla spezie come cannella, zenzero o cardamomo.
Potete anche sostituire l’olio extra vergine d’oliva con un olio semi di girasole o di mais, anche se questi ultimi non conferiranno ai biscotti lo stesso aroma caratteristico dell’olio evo. Se optate per uno di questi oli, vi consigliamo di aggiungere un pizzico in più di scorza di limone per compensare.
Una variante interessante prevede l’aggiunta di mandorle o noci tritate all’impasto. Questa aggiunta donerà ai vostri biscotti una piacevole consistenza croccante e un gusto più ricco.
Suggerimenti per la perfetta riuscita dei biscotti
Per la buona riuscita di questi biscotti, è fondamentale rispettare i tempi e le temperature di cottura. Ricordate di preriscaldare il forno a 180°C e di cuocere i biscotti per il tempo indicato. Inoltre, non esagerate con la quantità di impasto utilizzato per ciascun biscotto. Più sono spessi, più tempo impiegheranno a cuocere, rischiando di bruciarsi in superficie prima di essere ben cotti all’interno.
Un altro consiglio utile riguarda la lavorazione dell’impasto. Non lavorate eccessivamente la pasta frolla, altrimenti i biscotti risulteranno duri. La pasta deve essere liscia e compatta, ma non troppo lavorata.
Inoltre, per una facile rimozione dei biscotti dalla teglia, vi consigliamo di utilizzare della carta da forno. Questo vi permetterà di rimuovere facilmente i biscotti una volta cotti, senza rischiare di romperli o di farli attaccare alla teglia.
Conclusione
Realizzare dei biscotti senza burro con olio d’oliva e limone non è affatto difficile. Basta seguire attentamente i passaggi descritti in questa ricetta e personalizzare a piacimento con gli ingredienti che più vi piacciono.
Questi biscotti sono perfetti per una colazione sana e leggera, ma anche per un dolce spuntino pomeridiano. Oltre ad essere deliziosi, sono anche più leggeri e meno calorici rispetto ai tradizionali biscotti al burro.
Ricordate, la chiave del successo per questa ricetta sta tutto nella scelta degli ingredienti. Quindi, scegliete sempre un olio extra vergine d’oliva di qualità e dei limoni freschi e profumati. Buon divertimento in cucina e, soprattutto, buon appetito!