Il cappello, un accessorio che evoca immagini di eleganza e stile, è una componente essenziale del guardaroba di chi ama la moda. In particolare, i cappelli a tesa larga sono tornati prepotentemente in auge negli ultimi anni, diventando un vero e proprio must-have. Ma come indossare con eleganza un cappello a tesa larga? Quali sono i segreti per creare un look impeccabile con questo accessorio? Scopriamolo insieme in questo articolo.
1. Scegliere il cappello giusto
Non tutti i cappelli a tesa larga sono uguali, e scegliere quello giusto può essere un’impresa non da poco. Quando si tratta di moda e stile, i dettagli fanno la differenza, e il cappello non fa eccezione.
Da vedere anche : Come abbinare una giacca di tweed per un look femminile primaverile?
Il primo aspetto da considerare è la forma del proprio viso. Se avete un viso ovale, potete osare con cappelli a tesa larga dai bordi più audaci. Se invece il vostro viso è squadrato, meglio optare per un cappello con una tesa morbida e arrotondata.
Un altro elemento da tenere in considerazione è l’abbigliamento che si intende abbinare al cappello. Un cappello a tesa larga può essere un tocco di eleganza per un outfit casual, ma può anche essere l’accessorio perfetto per un abito elegante.
Leggere anche : Qual è il modo più chic per indossare un cardigan oversize?
Inoltre, è importante scegliere un cappello della giusta misura. Un cappello troppo stretto può essere scomodo e poco elegante, mentre uno troppo largo può risultare poco pratico e fuori proporzione.
2. Abbinare il cappello all’outfit
Un cappello a tesa larga può essere un tocco di stile per qualsiasi outfit, ma è importante abbinarlo correttamente.
Innanzitutto, è possibile giocare con i colori. Un cappello in tinta unita può essere abbinato a un look monocromatico per un effetto minimalista, oppure a un outfit colorato per creare un contrasto interessante.
Inoltre, è possibile sfruttare il cappello come elemento di contrasto anche nel tessuto. Un cappello in feltro o in lana può essere una scelta interessante per un outfit invernale, mentre un cappello in paglia o in cotone può essere perfetto per un look estivo.
Infine, non dimenticate gli accessori. Un nastro colorato o una piuma possono dare un tocco di personalità al vostro cappello, rendendolo unico.
3. Sapere quando indossare il cappello
Non è solo questione di come, ma anche di quando indossare il cappello. Questo accessorio può essere indossato in diverse occasioni, a seconda dello stile e dell’outfit scelti.
Per esempio, un cappello a tesa larga può essere l’accessorio perfetto per un matrimonio all’aperto. Può proteggere dal sole e, allo stesso tempo, dare un tocco di eleganza all’outfit.
Allo stesso modo, un cappello a tesa larga può essere indossato per una passeggiata in città o per un brunch domenicale. Può essere un modo per proteggersi dal sole, ma anche per aggiungere un tocco di stile al proprio look.
4. Indossare il cappello con sicurezza
Indossare un cappello a tesa larga richiede sicurezza. Questo accessorio può attrarre l’attenzione e, per questo, è importante indossarlo con disinvoltura.
Non abbiate paura di essere notati: un cappello può essere un vero e proprio statement di stile. L’importante è sentirsi a proprio agio e sicuri di sé.
Ricordate: la moda è un modo per esprimere la propria personalità. Non c’è niente di più elegante di una persona che si sente a proprio agio con il proprio look.
5. Prendersi cura del cappello
Un cappello a tesa larga richiede una certa manutenzione. Per mantenerlo in buone condizioni, è importante riporlo correttamente quando non lo si indossa.
Evitate di appoggiarlo sulla tesa, poiché potrebbe deformarsi. Meglio appoggiarlo sulla corona o, ancora meglio, riporlo in una scatola apposita.
Inoltre, è importante pulirlo con regolarità. Un cappello sporco o macchiato può rovinare l’eleganza del vostro look. Utilizzate un panno morbido e, se necessario, un prodotto specifico per il tipo di materiale del vostro cappello.
Ricordate: un cappello ben curato può durare per anni, e può diventare un pezzo fondamentale del vostro guardaroba. Non sottovalutate l’importanza di prenderne cura.
3. Scegliere secondo il codice abbigliamento
Indossare un cappello con tesa larga richiede una certa attenzione al codice abbigliamento dell’evento a cui si partecipa. In molte occasioni, come un matrimonio o una cerimonia importante, può essere un accessorio che contribuisce a definire il proprio stile personale, ma è fondamentale che sia in linea con l’etichetta richiesta.
In un matrimonio, per esempio, un cappello a tesa larga può essere un modo appropriato ed elegante per valorizzare l’abito da sposa o da invitata. La tesa larga, infatti, aggiunge un tocco di femminilità e riserva al contempo. Ricorda che, per tradizioni nuziali, il cappello dovrebbe essere mantenuto fino al taglio della torta.
Allo stesso modo, in un contesto professionale o formale, il cappello può essere un segno di rispetto per l’occasione, purché il suo stile e il suo colore siano sobri e non eccessivamente appariscenti.
Non dimenticare, inoltre, che in alcune situazioni può non essere accettabile indossare un cappello. Per esempio, in molti luoghi di culto è considerato un segno di rispetto togliere il cappello. Quando si tratta di cappelli, leggere attentamente il codice abbigliamento dell’evento a cui si partecipa è sempre una buona idea.
4. Abbinare il cappello al proprio stile personale
Indossare un cappello a tesa larga è un’arte che richiede di conoscere e rispettare il proprio stile personale. La moda è un modo per esprimere la propria personalità e, per questo, è fondamentale scegliere un cappello che rispecchi il proprio gusto e il proprio carattere.
Ad esempio, se il tuo stile è classico, potresti optare per un cappello in feltro neutro o in colori pastello. Se invece hai uno stile più audace, potresti osare con un cappello in colori vivaci o con dettagli particolari, come fiori o piume.
Ricorda che un cappello può essere un modo per esprimere la propria individualità, ma deve sempre essere in armonia con l’outfit scelto. Un cappello che contrasta con il resto dell’abbigliamento può sembrare fuori luogo, e non risaltare nel modo giusto.
Conclusione
Indossare un cappello a tesa larga può sembrare un’impresa ardua, ma con un po’ di attenzione e qualche consiglio può diventare un modo per esprimere il proprio stile personale e aggiungere un tocco di eleganza a qualsiasi outfit.
Ricorda: il segreto per indossare con eleganza un cappello a tesa larga è scegliere il modello giusto per la forma del proprio viso, abbinarlo correttamente all’outfit, rispettare il codice abbigliamento dell’evento e, soprattutto, indossarlo con sicurezza e disinvoltura.
La moda è un modo per esprimere la propria personalità, e non c’è niente di più elegante di una persona che si sente a proprio agio con il proprio look. Un cappello a tesa larga può essere l’accessorio che ti permette di farlo con stile.